Top-level heading

Studi

Studi approvati dal Dipartimento nel 2025
TitoloReferente
Glaucoma Language Analysis for Screening and Surveillance: Project “GLASSAlice Bruscolini
"Correlati neurofisiologici e neurobiologici dell’elaborazione delle informazioni visive nei soggetti affetti da epilessia fotosensibile idiopatica, emicrania, cefalea muscolo-tensiva e cefalea a grappolo: focus sull'abituazione corticale dei potenziali evocati visivi e sui livelli di neurotrofine"Alessandro Lambiase
Efficacia dei biosimilari di adalimumab in pazienti con uveite non infettiva: studio osservazionale monocentrico sullo switch non medico dal medicinale biologico di riferimento diadalimumab al biosimilare ABP501 e dal biosimilare ABP501 al biosimilare SB5 (BIO-SWITCH Study).Danilo Iannetta
Studio multicentrico osservazionale no-profit promosso dall'Istituto Clinico Humanitas, finalizzato a valutare il ruolo della biopsia liquida nei tumori delle ghiandole salivari.Armando De Virgilio
CENEGERMIN (rhNGF) Eye Drop Treatment in Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS) PatientsAlessandro Lambiase
Studi approvati dal Dipartimento nel 2024
TitoloReferente
Studio osservazionale no profit dal titolo "Studio del ruolo prognostico e predittivo delle neurotrofine in pazienti affetti da carcinoma squamocellulare del distretto Testa-Collo (HNSCC).Antonio Greco
Studio osservazionale no profit dal titolo "Studio del ruolo della lipocalina-2 (NGAL) e negli inquinanti ambientali nei tumori delle VADS".Antonio Greco
Studio osservazionale no profit dal titolo “Valutazione di possibili correlazioni patologiche sugli apparati cardiocircolatorio, respiratorio ed oculare causate dal tabacco per combustione e non al consumatore”.Marcella Nebbioso
Studio osservazionale no profit dal titolo “Valutazione dello sviluppo motorio e della coordinazione nei bambini affetti da ipoacusia mono o bilaterale”Rosaria Turchetta
Studio osservazionale no profit dal titolo “Utilizzo del test di Matrix per la Valutazione delle performance uditive nei bambini affetti da ipoacusia monolaterale”Francesca Yoshie Russo
Studio spontaneo osservazionale dal titolo: Valutazione delle vie olfattive e delle capacità cognitive nei pazienti affetti da neurotticopatia glaucomatosa (SNIFFEYE).Alice Bruscolini
Studio spontaneo dal titolo: "Correlati neurofisiologici e neurobiologici dell’elaborazione delle informazioni visive nei soggetti affetti da epilessia fotosensibile idiopatica, emicrania, cefalea muscolo-tensiva e cefalea a grappolo: focus sull'abituazione corticale dei potenziali evocati visivi e sui livelli di neurotrofine".Alessandro Lambiase
Studio di espressione di microRNA in pazienti affetti da Artrite Idiopatica Giovanile, con e senza uveite".Maria Pia Paroli
Studi approvati dal Dipartimento nel 2023
TitoloReferente
Studio multicentrico dal titolo "Organizational model for characterization and treatment of orphan bilateral blindness due to different forms of ocular surface stem cell deficiency: the bioengineered oral mucosa from bench to bedside [Modello organizzativo per la caratterizzazione e il trattamento della cecità bilaterale determinata da diverse cause di deficit delle cellule staminali corneali: dal laboratorio alla clinica". Progetto finanziato dal Ministero della Salute PNRR-MR1-2022-12376561.Alessandro Lambiase
Studio spontaneo multicentrico dal titolo "Identificazione di biomarkers precoci nell’umore acqueo e nella superficie oculare di pazienti affetti da glaucoma".Alessandro Lambiase
Studio spontaneo dal titolo "Valutazione del microbiota oculare nelle del segmento anteriore e posteriore oculare di natura infiammatoria o neurodegenerativa".Alessandro Lambiase
Trial Clinico dal titolo: A prospective, randomized, controlled, single-blind clinical trial to evaluate the safety and efficacy of FIDIAL PLUS (or FIDIAL) in cataract surgery.Alessandro Lambiase
Studio spontaneo dal titolo "Potenziali nuovi biomarcatori nelle patologie retiniche in età pediatrica: identificazione di micro-RNA per la predizione di malattia retinica, inclusa la retinopatia del prematuro".Magda Gharbiya
Studio spontaneo dal titolo "Caratterizzazione del profilo di miRNA a livello lacrimale e congiuntivale in pazienti affetti da patologie infiammatorie e degenerative della superficie oculare, incluso il pemfigoide oculare cicatriziale".Alice Bruscolini
Studio spontaneo dal titolo "Valutazione di biomarkers biochimici e morfologici oculari per la diagnosi precoce e la risposta alla terapia in pazienti affetti da Sclerosi Multipla e malattia di Parkinson".Marco Marenco
Studio no-profit, senza farmaco dal titolo "Outcomes della facoemulsificazione eseguita con balanced tip vs hybrid tip: studio prospettico, interventistico, monocentrico".Magda Gharbiya
Studio clinico dal titolo "Characterization of mucosal B cell response to optimize vaccines against respiratory infections".Marco de Vincentiis
Progetto di Ricerca "Lo sforzo cognitivo specifico, "listening effort", nei pazienti affetti da tinnitus durante compiti di ascolto. Studio dell'attività EEG in alfa parietale e frontale e della risposta galvanica cutanea (GSR)". Codice 034-23Antonio Greco
Studio multicentrico prospettico caso controllo "Valutazione dell'efficacia del processore Nucleus nella gestione del rumore ambientale".Patrizia Mancini
Studio spontaneo dal titolo "Studio tomografico e psicofisico delle complicanze oculari nei casi di degenerazione maculare retinica".Marcella Nebbioso
Studio osservazionale No Profit Nuovi potenziali biomarcatori plasmatici nella retinopatia del prematuro: identificazione dei microRNA per la predizione degli esiti della malattia-ROPEYEMagda Gharbiya
Studio clinico, osservazionale dal titolo: "Alterazioni vascolari retiniche come potenziale biomarcatore per la patologia del microcircolo coronarica valutata attraverso gli indici coronarografici".Alessandro Lambiase
Back to top